Domande frequenti - Generale
Cura e manutenzione
Open Do I need to replace my drive socket?
La bussola è un elemento soggetto a usura e, a seconda dell'uso, deve essere sostituita periodicamente. Vitamix® consiglia di ispezionare la bussola e il tappetino di centratura ogni settimana, secondo le indicazioni contenute nella Guida alla cura e manutenzione del frullatore. Verificare la presenza di tagli, crepe o solchi sulla superficie esterna. Se sono presenti, sostituire l'elemento. Ispezionare i denti dell'ingranaggio interno della bussola. Se sono usurati, sostituire l'elemento.
Open Which replacement drive socket is right for my machine?
Esistono due tipi di bussola: uno per il Vitamix XL® e uno per tutti gli altri apparecchi.
- L'articolo con codice 000891 è la bussola standard utilizzata su tutti i prodotti commerciali Vitamix®, tranne sul modello XL.
- Il Vitamix XL utilizza bussole con codice articolo 015902.
Open Why are drive sockets important?
Le bussole sono meccanismi di sicurezza utilizzati per accoppiare il motore al gruppo lame negli apparecchi Vitamix®. Sono progettate per proteggere l'operatore e il motore nel caso in cui la rotazione di un gruppo lame sia bloccata.
Le bussole consentono anche di ridurre il rumore del frullatore. Una bussola installata correttamente è collegata ma leggermente allentata. In tal modo, la bussola può allinearsi alla caraffa e ridurre il rumore durante la frullatura.
La bussola è l'elemento soggetto a usura che più frequentemente viene trascurato; secondo la Guida alla cura e manutenzione del frullatore, invece, dovrebbe essere controllata settimanalmente.
Open What causes a drive socket to wear?
L'usura prematura della bussola può essere causata dai seguenti eventi.
- Rimozione della caraffa prima dell'arresto completo della rotazione del motore.
- Usura di un ingranaggio del gruppo lame.
- Inserimento della caraffa sulla bussola quando la rotazione è ancora in corso.
- Oscillazione o inclinazione della caraffa durante la frullatura.
- Presenza di un corpo estraneo nella caraffa.
- Azionamento dell'apparecchio senza il tappetino di centratura.
- Utilizzo di ricambi o prodotti non approvati da Vitamix®.
Open What can I do to maximize the life of my machine?
Ogni settimana:
- Ispezionare le bussole e i tappetini di centratura secondo quanto indicato nella Guida alla cura e manutenzione del frullatore.
A cadenza mensile
- Ispezionare tutte le caraffe per rilevare segni di usura o crepe.
- Ispezionare tutti i gruppi lame, secondo quanto indicato nella Guida alla cura e manutenzione del frullatore.
Open What can I do to prevent the machine from overheating?
- Effettuare le operazioni di manutenzione preventiva consigliate.
- Evitare di frullare per tempi prolungati ingredienti particolarmente densi.
- Seguire le istruzioni del programma descritte nel manuale.
- Mantenere almeno 30 cm di spazio libero intorno al frullatore.
Open What if the unit shuts off while blending?
Il motore è stato progettato con una protezione termica di sovraccarico che rileva quando il motore si è surriscaldato e lo arresta automaticamente. In base a quanto si surriscaldi l'unità, il raffreddamento completo potrebbe richiedere un'ora o più. Una volta che l'unità si è raffreddata, il dispositivo di protezione di sovraccarico termico si chiude e consente di azionare nuovamente l'unità. Se il problema persiste, contattarci al numero 800.886.5235 o all'indirizzo e-mail commercialts@vitamix.com.
Open Do I need to replace my blade assembly?
I gruppi lame sono soggetti a usura e devono essere sostituiti periodicamente in base all'uso. Vitamix® consiglia di ispezionare i gruppi lame a cadenza settimanale secondo le istruzioni della Guida alla cura e manutenzione del frullatore riportate di seguito. Contattaci al numero 800.886.5235 o all'indirizzo e-mail commercialts@vitamix.com se stabilisci che è necessario un gruppo lame di ricambio.
- Verificare la presenza di tagli, crepe o solchi sulla superficie esterna. Se sono presenti, sostituire.
- Verificare che l'ingranaggio del gruppo lame non presenti segni di usura I denti dell'ingranaggio devono essere profondi e presentare un bordo continuo
- Ispezionare la parte inferiore del gruppo lame al di sotto dell'ingranaggio. Se si nota che la guarnizione è lacerata, assente o sollevata, sostituire il gruppo lame.
- Ruotare la lama manualmente e verificare che la sua resistenza sia uniforme e leggera.
- Stringere l'ingranaggio e il gruppo lame tra l'indice e il pollice e spingere sull'ingranaggio verso l'alto e verso il basso (in senso verticale). Se si rileva un movimento verticale, sostituire immediatamente il gruppo lame.
In breve, occorre sostituire il gruppo lame se:
- Ruota liberamente e senza sforzo (come una girandola al vento)
- Non ruota oppure, provando a farlo ruotare manualmente, la rotazione è difficoltosa
- Emette un rumore udibile quando è in rotazione;
- Ha un movimento verticale
- Ha un movimento laterale
- I cuscinetti a sfera sono visibili laddove si trova solitamente la guarnizione
Open What causes a blade assembly to wear?
L'usura prematura del gruppo lame può essere causata dai seguenti eventi:
- Oggetti estranei nella caraffa durante la frullatura
- Rimozione o inserimento della caraffa sul frullatore quando la bussola è in rotazione
- Azionamento del frullatore senza il tappetino di centratura
- Oscillazione o inclinazione della caraffa durante la frullatura.
- Bussola usurata
- Immersione in soluzione disinfettante a base di candeggina superiore a 100 ppm
- Lavaggio in lavastoviglie
- Utilizzo di ricambi o prodotti non approvati da Vitamix®.
- Frullatura di materiali duri come ad esempio sabbia
Open My Container is brittle, cracking, chalky, milky, bubbling, peeling, or has rust on the retainer nuts. What is causing this?
Il disinfettante è troppo aggressivo o è stato utilizzato per un lavaggio in lavastoviglie ad alte temperature. Il disinfettante con candeggina dovrebbe avere una concentrazione di 100 ppm per le caraffe in policarbonato. Una concentrazione di disinfettante eccessivamente aggressiva causa:
- Colorazione biancastra delle caraffe
- Incrinature lineari sui bordi o il manico della caraffa
- Fragilità delle caraffe
- Bolle o screpolature sulla caraffa
- Danneggiamento della guarnizione del gruppo di lame e cuscinetti
- i dadi di bloccaggio sono arrugginiti.
Nota: l'uso di un disinfettante di tipologia o forza non appropriati potrebbe far decadere la garanzia sulla caraffa e il gruppo lame.