Treccia ai semi di papavero
Una meravigliosa treccia di pane con un ripieno ai semi di papavero per il tuo prossimo brunch o da regalare se ricevi un invito.
Ripieno ai semi di papavero
Ingredienti
- 280 g di semi di papavero
- 240 ml di latte
- 100 g di zucchero semolato
- 2 cucchiaini di burro non salato
- 2 cucchiaini di scorza di limone
Istruzioni
- Per macinare i semi di papavero, posizionarli all'interno della caraffa per cereali secchi Vitamix e chiudere il coperchio.
- Selezionare la velocità 1.
- Accendere il frullatore e aumentare gradualmente fino a raggiungere la velocità 10, quindi la velocità massima.
- Miscelare per 10 secondi. Arrestare il frullatore e spingere verso il basso con una spatola il materiale depositato sulle pareti della caraffa.
- Riposizionare il coperchio e macinare per altri 15 secondi o fino a raggiungere la consistenza desiderata.
- Pesare 140 g di semi di papavero. Congelare i rimanenti in un contenitore sigillato.
- Per preparare il ripieno, unire 140 g di semi di papavero macinati, il latte, lo zucchero, il burro e le zeste di limone in una casseruola di dimensioni medie.
- Cuocere a fuoco lento girando spesso per 30-45 minuti o fino a raggiungere la densità desiderata.
- Spegnere il fuoco e mescolare di tanto in tanto finché il composto non si è raffreddato. Quando il composto è freddo, coprirlo e conservarlo in frigorifero fino al momento di utilizzarlo.
Treccia ai semi di papavero
Ingredienti
- 60 ml di acqua tiepida (40°C-46°C)
- 1 cucchiaio di lievito secco
- 80 ml di latte
- 60 g di burro non salato
- 80 ml di miele
- ½ cucchiaino di sale, facoltativo
- 1 uovo grande
- 280 g di farina, più altra farina per lavorare l'impasto.
- 320 g di farcitura ai semi di papavero
- 1 uovo grande e 2 cucchiai di latte per la doratura
Istruzioni
- Per attivare il lievito, aggiungerlo all'acqua tiepida. Mescolare lentamente per amalgamare il tutto. Lasciar riposare per 5 minuti.
- Scaldare il latte in un pentolino, quindi aggiungervi burro e miele; lasciar raffreddare fino alla temperatura di 43-46 °C.
- Introdurre la farina e il sale nella caraffa per cereali secchi Vitamix e chiudere il coperchio.
- Selezionare la velocità 1.
- Accendere l'apparecchio e aumentare lentamente la velocità fino a 6.
- Miscelare fino a quando non si forma un foro al centro del composto; saranno sufficienti circa 5 secondi.
- Selezionare la velocità 3.
- Accendere il frullatore e rimuovere il tappo del coperchio. Introdurre tramite l'apertura sul coperchio l'uovo, il composto con il lievito e il composto con il latte. Fermare il frullatore e reinserire il tappo del coperchio.
- Selezionare la velocità massima. Spegnere e riaccendere lentamente il frullatore per due volte. Arrestare l'apparecchio e rimuovere il coperchio.
- Mentre il composto riposa, ungere una ciotola grande con olio vegetale o altra sostanza grassa.
- Con una spatola di plastica umida pulire le pareti della caraffa Vitamix. Spingere il composto accumulato sulle pareti della caraffa verso il basso e al centro dell'impasto. Richiudere il coperchio.
- Selezionare la velocità massima. Spegnere e riaccendere lentamente il frullatore per cinque volte.
- Aggiungere altra acqua, 1 cucchiaio alla volta, solo se l'impasto risulta eccessivamente secco. Ripetere il processo cinque volte, ripulendo le pareti della caraffa fino a quando l'impasto non si agglomera in un composto soffice ed elastico.
- Per rimuovere l'impasto dalla caraffa, accendere e spegnere il frullatore cinque volte (in modo da permettere all'impasto di sollevarsi e staccarsi dalle lame). Rovesciare la caraffa nella ciotola unta e attendere che l'impasto cada nella ciotola. Girare una volta l'impasto in modo che si unga su entrambi i lati; coprire con uno strofinaccio pulito e far lievitare per 20-30 minuti.
- Trasferire l'impasto su un piano di lavoro infarinato. Lavorare l'impasto con il matterello girandolo e infarinandolo spesso e formare un rettangolo di circa 23 cm x 38 cm.
- Tagliare l'impasto nel senso della lunghezza in tre parti, in modo da ottenere 3 strisce da 23 cm x 13 cm (una rotella per la pizza è l'ideale per questa operazione).
- Spalmare la parte centrale di ogni sezione con il ripieno ai semi di papavero. Inumidire le due estremità e il lato lungo di ogni striscia con acqua tiepida.
- Arrotolare ogni terzo per il senso della lunghezza, in modo che i semi di papavero si trovino all'interno. Schiacciare i bordi inumiditi e chiudere le due estremità di ogni striscia.
- Allineare le tre strisce su una teglia da forno foderata con carta da forno (disponendo le parti sigillate verso il basso). Incrociare le 3 strisce in modo non troppo stretto, così che l'impasto possa crescere. Chiudere le estremità con le dita e un po' di acqua e rincalzare la parte della chiusura al di sotto della treccia in modo che le strisce non si dividano durante la cottura.
- Coprire l'impasto con un panno da cucina pulito e asciutto e attendere 20‑25 minuti che l'impasto cresca.
- Spennellare la superficie della treccia con una miscela di latte e uovo. Cuocere in forno a 180 °C per 35‑40 minuti o fino a quando la treccia è dorata e la temperatura interna raggiunge gli 88 °C (misurati tramite un termometro da cucina).
- Far raffreddare nella teglia per 10 minuti, quindi, con molta attenzione, spostare la treccia dalla teglia a una griglia e attendere che sia completamente fredda prima di tagliarla a fette.
Informazioni nutrizionali
Porzione | 1 trancio |
Quantità per porzione | |
Calorie | 360 |
Grassi totali | 18 g |
Grassi saturi | 5 g |
Colesterolo | 45 mg |
Sodio | 125 mg |
Carboidrati totali | 41 g |
Fibre | 4 g |
Zuccheri | 17 g |
Proteine | 10 g |