Baguette

Un grande classico molto apprezzato da servire per cena, tostare per colazione o usare per i panini.

Baguette

Ingredienti

  • 240 ml di acqua tiepida
  • 1 bustina di lievito secco attivo
  • 310 g di farina
  • 1 cucchiaino di sale, facoltativo
  • 1 cucchiaio di olio extra-vergine di oliva
  • 15 g (2 cucchiai) di farina di granoturco integrale
  • 1 albume grande

Istruzioni

  1. Per attivare il lievito, aggiungerlo a 120 ml di acqua tiepida. Mescolare lentamente per amalgamare il tutto. Lasciar riposare per 5 minuti.
  2. Introdurre la farina e il sale (facoltativo) nel boccale Vitamix con le lame per cereali secchi e chiudere il coperchio.
  3. Avviare il frullatore alla velocità minima, poi aumentare lentamente fino alla velocità 6.
  4. Miscelare fino a quando non si forma un foro al centro del composto di farina; saranno sufficienti circa 5 secondi.
  5. Selezionare la velocità 3. Avviare il frullatore e togliere il tappo del coperchio. Aggiungere lentamente il composto con il lievito e l'acqua tiepida rimanente, un poco alla volta attraverso l'apertura sul coperchio, fino ad ottenere un composto omogeneo. Arrestare l'apparecchio e reinserire il tappo del coperchio.
  6. Selezionare la velocità 10. Selezionare la funzione Pulse due volte. Arrestare l'apparecchio e rimuovere il coperchio.
  7. Mentre l'impasto riposa, ungere con olio d'oliva una ciotola di dimensione media e spargere la farina di granoturco su una teglia da forno.
  8. Con l'ausilio di una spatola di plastica umida, raschiare i bordi della caraffa per spingere l'impasto al centro. Richiudere il coperchio.
  9. Selezionare la velocità 10. Selezionare la funzione Pulse cinque volte. Aggiungere altra acqua, 1 cucchiaio alla volta, solo se l'impasto risulta eccessivamente secco. Ripetere il processo cinque volte, ripulendo le pareti della caraffa fino a quando l'impasto non si agglomera in un composto soffice ed elastico.
  10. Per facilitare la fuoriuscita dell'impasto dal boccale, premere Pulse cinque volte (in questo modo l'impasto si stacca dalle lame) e capovolgere delicatamente il boccale sulla ciotola preparata in precedenza utilizzando una spatola umida, così da rimuovere eventuali residui di impasto. Girare l'impasto in modo che si unga bene. Coprire l'impasto con pellicola e attendere che lieviti fino a triplicare il proprio volume; saranno necessari da 45 minuti a 1 ora.
  11. Stendere delicatamente l'impasto con le dita su una superficie di lavoro infarinata, aggiungendo farina, se necessario, per renderlo lavorabile, ma sempre morbido. Usando un matterello infarinato, formare un rettangolo da 30x15 cm. Tenendo il lato lungo in alto, arrotolare e pizzicare le estremità sigillandole con acqua.
  12. Posizionare l'impasto sulla teglia da forno preparata in precedenza, con la parte pizzicata rivolta verso il basso. Coprire con un panno da cucina asciutto e pulito e attendere che l'impasto raddoppi di volume; saranno necessari da 45 minuti a 1 ora.
  13. Spennellare il composto con l'uovo sulla parte superiore della pagnotta ed eseguire tre o quattro tagli in diagonale profondi circa 0,5 cm usando un coltello seghettato affilato.
  14. Cuocere in forno preriscaldato a 220 °C per 30-40 minuti o fino a quando la pagnotta non è ben dorata e raggiunge una temperatura interna di 88 °C (misurabile con un termometro da cucina). Far raffreddare su una griglia per 10 minuti, quindi, con molta attenzione, spostare il pane dalla teglia a una griglia e attendere che sia completamente fredda prima di tagliarla a fette.

Note dello chef

Per rimuovere la pagnotta dalla teglia da forno, aiutarsi con una spatola di metallo. 

Ingredienti

  • 240 ml di acqua tiepida
  • 1 bustina di lievito secco attivo
  • 310 g di farina
  • 1 cucchiaino di sale, facoltativo
  • 1 cucchiaio di olio extra-vergine di oliva
  • 2 cucchiai di farina di granoturco integrale
  • 1 albume grande

Istruzioni

  1. Per attivare il lievito, aggiungerlo a 120 ml di acqua tiepida. Mescolare lentamente per amalgamare il tutto. Lasciar riposare per 5 minuti.
  2. Introdurre la farina e il sale (facoltativo) nel boccale Vitamix con le lame per cereali secchi e chiudere il coperchio.
  3. Avviare il frullatore alla velocità minima, poi aumentare lentamente fino alla velocità 6.
  4. Miscelare fino a quando non si forma un foro al centro del composto di farina; saranno sufficienti circa 5 secondi.
  5. Selezionare la velocità 3. Avviare il frullatore e togliere il tappo del coperchio. Aggiungere lentamente il composto con il lievito e l'acqua tiepida rimanente, un poco alla volta attraverso l'apertura sul coperchio, fino ad ottenere un composto omogeneo. Arrestare l'apparecchio e reinserire il tappo del coperchio.
  6. Selezionare la velocità 10. Selezionare la funzione Pulse due volte. Arrestare l'apparecchio e rimuovere il coperchio.
  7. Mentre l'impasto riposa, ungere con olio d'oliva una ciotola di dimensione media e spargere la farina di granoturco su una teglia da forno.
  8. Con l'ausilio di una spatola di plastica umida, raschiare i bordi della caraffa per spingere l'impasto al centro. Richiudere il coperchio.
  9. Selezionare la velocità 10. Selezionare la funzione Pulse cinque volte. Aggiungere altra acqua, 1 cucchiaio alla volta, solo se l'impasto risulta eccessivamente secco. Ripetere il processo cinque volte, ripulendo le pareti della caraffa fino a quando l'impasto non si agglomera in un composto soffice ed elastico.
  10. Per facilitare la fuoriuscita dell'impasto dal boccale, premere Pulse cinque volte (in questo modo l'impasto si stacca dalle lame) e capovolgere delicatamente il boccale sulla ciotola preparata in precedenza utilizzando una spatola umida, così da rimuovere eventuali residui di impasto. Girare l'impasto in modo che si unga bene. Coprire l'impasto con pellicola e attendere che lieviti fino a triplicare il proprio volume; saranno necessari da 45 minuti a 1 ora.
  11. Stendere delicatamente l'impasto con le dita su una superficie di lavoro infarinata, aggiungendo farina, se necessario, per renderlo lavorabile, ma sempre morbido. Usando un matterello infarinato, formare un rettangolo da 30x15 cm. Tenendo il lato lungo in alto, arrotolare e pizzicare le estremità sigillandole con acqua.
  12. Posizionare l'impasto sulla teglia da forno preparata in precedenza, con la parte pizzicata rivolta verso il basso. Coprire con un panno da cucina asciutto e pulito e attendere che l'impasto raddoppi di volume; saranno necessari da 45 minuti a 1 ora.
  13. Spennellare il composto con l'uovo sulla parte superiore della pagnotta ed eseguire tre o quattro tagli in diagonale profondi circa 0,5 cm usando un coltello seghettato affilato.
  14. Cuocere in forno preriscaldato a 220 °C per 30-40 minuti o fino a quando la pagnotta non è ben dorata e raggiunge una temperatura interna di 88 °C (misurabile con un termometro da cucina). Far raffreddare su una griglia per 10 minuti, quindi, con molta attenzione, spostare il pane dalla teglia a una griglia e attendere che sia completamente fredda prima di tagliarla a fette.

Note dello chef

Per rimuovere la pagnotta dalla teglia da forno, aiutarsi con una spatola di metallo.

Ingredienti

  • 240 ml di acqua tiepida
  • 1 bustina di lievito secco attivo
  • 310 g di farina
  • 1 cucchiaino di sale, facoltativo
  • 1 cucchiaio di olio extra-vergine di oliva
  • 15 g (2 cucchiai) di farina di granoturco integrale
  • 1 albume grande

Istruzioni

  1. Per attivare il lievito, aggiungerlo a 120 ml di acqua tiepida. Mescolare lentamente per amalgamare il tutto. Lasciar riposare per 5 minuti.
  2. Introdurre la farina e il sale (facoltativo) nel boccale Vitamix con le lame per cereali secchi e chiudere il coperchio.
  3. Avviare il frullatore alla velocità minima, poi aumentare lentamente fino alla velocità 6.
  4. Miscelare fino a quando non si forma un foro al centro del composto di farina; saranno sufficienti circa 5 secondi.
  5. Selezionare la velocità 3. Avviare il frullatore e togliere il tappo del coperchio. Aggiungere lentamente il composto con il lievito e l'acqua tiepida rimanente, un poco alla volta attraverso l'apertura sul coperchio, fino ad ottenere un composto omogeneo. Arrestare l'apparecchio e reinserire il tappo del coperchio.
  6. Selezionare la velocità 10. Selezionare la funzione Pulse due volte. Arrestare l'apparecchio e rimuovere il coperchio.
  7. Mentre l'impasto riposa, ungere con olio d'oliva una ciotola di dimensione media e spargere la farina di granoturco su una teglia da forno.
  8. Con l'ausilio di una spatola di plastica umida, raschiare i bordi della caraffa per spingere l'impasto al centro. Richiudere il coperchio.
  9. Selezionare la velocità 10. Selezionare la funzione Pulse cinque volte. Aggiungere altra acqua, 1 cucchiaio alla volta, solo se l'impasto risulta eccessivamente secco. Ripetere il processo cinque volte, ripulendo le pareti della caraffa fino a quando l'impasto non si agglomera in un composto soffice ed elastico.
  10. Per facilitare la fuoriuscita dell'impasto dal boccale, premere Pulse cinque volte (in questo modo l'impasto si stacca dalle lame) e capovolgere delicatamente il boccale sulla ciotola preparata in precedenza utilizzando una spatola umida, così da rimuovere eventuali residui di impasto. Girare l'impasto in modo che si unga bene. Coprire l'impasto con pellicola e attendere che lieviti fino a triplicare il proprio volume; saranno necessari da 45 minuti a 1 ora.
  11. Stendere delicatamente l'impasto con le dita su una superficie di lavoro infarinata, aggiungendo farina, se necessario, per renderlo lavorabile, ma sempre morbido. Usando un matterello infarinato, formare un rettangolo da 30x15 cm. Tenendo il lato lungo in alto, arrotolare e pizzicare le estremità sigillandole con acqua.
  12. Posizionare l'impasto sulla teglia da forno preparata in precedenza, con la parte pizzicata rivolta verso il basso. Coprire con un panno da cucina asciutto e pulito e attendere che l'impasto raddoppi di volume; saranno necessari da 45 minuti a 1 ora.
  13. Spennellare il composto con l'uovo sulla parte superiore della pagnotta ed eseguire tre o quattro tagli in diagonale profondi circa 0,5 cm usando un coltello seghettato affilato.
  14. Cuocere in forno preriscaldato a 220 °C per 30-40 minuti o fino a quando la pagnotta non è ben dorata e raggiunge una temperatura interna di 88 °C (misurabile con un termometro da cucina). Far raffreddare su una griglia per 10 minuti, quindi, con molta attenzione, spostare il pane dalla teglia a una griglia e attendere che sia completamente fredda prima di tagliarla a fette.

Note dello chef

Per rimuovere la pagnotta dalla teglia da forno, aiutarsi con una spatola di metallo. 

Ingredienti

  • 240 ml di acqua tiepida
  • 1 bustina di lievito secco attivo
  • 310 g di farina
  • 1 cucchiaino di sale, facoltativo
  • 1 cucchiaio di olio extra-vergine di oliva
  • 2 cucchiai di farina di granoturco integrale
  • 1 albume grande

Istruzioni

  1. Per attivare il lievito, aggiungerlo a 120 ml di acqua tiepida. Mescolare lentamente per amalgamare il tutto. Lasciar riposare per 5 minuti.
  2. Introdurre la farina e il sale (facoltativo) nel boccale Vitamix con le lame per cereali secchi e chiudere il coperchio.
  3. Avviare il frullatore alla velocità minima, poi aumentare lentamente fino alla velocità 6.
  4. Miscelare fino a quando non si forma un foro al centro del composto di farina; saranno sufficienti circa 5 secondi.
  5. Selezionare la velocità 3. Avviare il frullatore e togliere il tappo del coperchio. Aggiungere lentamente il composto con il lievito e l'acqua tiepida rimanente, un poco alla volta attraverso l'apertura sul coperchio, fino ad ottenere un composto omogeneo. Arrestare l'apparecchio e reinserire il tappo del coperchio.
  6. Selezionare la velocità 10. Selezionare la funzione Pulse due volte. Arrestare l'apparecchio e rimuovere il coperchio.
  7. Mentre l'impasto riposa, ungere con olio d'oliva una ciotola di dimensione media e spargere la farina di granoturco su una teglia da forno.
  8. Con l'ausilio di una spatola di plastica umida, raschiare i bordi della caraffa per spingere l'impasto al centro. Richiudere il coperchio.
  9. Selezionare la velocità 10. Selezionare la funzione Pulse cinque volte. Aggiungere altra acqua, 1 cucchiaio alla volta, solo se l'impasto risulta eccessivamente secco. Ripetere il processo cinque volte, ripulendo le pareti della caraffa fino a quando l'impasto non si agglomera in un composto soffice ed elastico.
  10. Per facilitare la fuoriuscita dell'impasto dal boccale, premere Pulse cinque volte (in questo modo l'impasto si stacca dalle lame) e capovolgere delicatamente il boccale sulla ciotola preparata in precedenza utilizzando una spatola umida, così da rimuovere eventuali residui di impasto. Girare l'impasto in modo che si unga bene. Coprire l'impasto con pellicola e attendere che lieviti fino a triplicare il proprio volume; saranno necessari da 45 minuti a 1 ora.
  11. Stendere delicatamente l'impasto con le dita su una superficie di lavoro infarinata, aggiungendo farina, se necessario, per renderlo lavorabile, ma sempre morbido. Usando un matterello infarinato, formare un rettangolo da 30x15 cm. Tenendo il lato lungo in alto, arrotolare e pizzicare le estremità sigillandole con acqua.
  12. Posizionare l'impasto sulla teglia da forno preparata in precedenza, con la parte pizzicata rivolta verso il basso. Coprire con un panno da cucina asciutto e pulito e attendere che l'impasto raddoppi di volume; saranno necessari da 45 minuti a 1 ora.
  13. Spennellare il composto con l'uovo sulla parte superiore della pagnotta ed eseguire tre o quattro tagli in diagonale profondi circa 0,5 cm usando un coltello seghettato affilato.
  14. Cuocere in forno preriscaldato a 220 °C per 30-40 minuti o fino a quando la pagnotta non è ben dorata e raggiunge una temperatura interna di 88 °C (misurabile con un termometro da cucina). Far raffreddare su una griglia per 10 minuti, quindi, con molta attenzione, spostare il pane dalla teglia a una griglia e attendere che sia completamente fredda prima di tagliarla a fette.

Note dello chef

Per rimuovere la pagnotta dalla teglia da forno, aiutarsi con una spatola di metallo. 

Whole_Grains_Chart.png